![]() |
Valtellina Superiore DOCG Grumello 2007: Tirso |
Complici le recenti vacanze invernali a Livigno, ho finalmente avuto l'occasione di attraversare per tutta la sua lunghezza la Valtellina.
Purtroppo le condizioni meteo proibitive e lo scarso tempo a disposizione non hanno permesso a me e ai fidi compagni di viaggio le divagazioni enoturistiche che queste terre meriterebbero.
Nonostante questo, durante il soggiorno, abbiamo avuto modo di stappare tre bottiglie di Valtellina Superiore DOCG e apprezzare le peculiarità di tre delle cinque sottozone riconosciute dal disciplinare di produzione di questo vino, precisamente Sassella, Grumello e Inferno.
Ottenuti dalla vinificazione in purezza delle migliori uve di Nebbiolo, localmente conosciuto come Chiavennasca, questi tre vini della Casa Vinicola Pietro Nera di Chiuro (SO) si sono dimostrati un ottimo biglietto da visita dell'enologia valtellinese in virtù di un gusto asciutto, equilibrato, più o meno persistente e di un'aroma caratterizzato da sentori fruttati che spaziano, rispettivamente, dalla viola, alla fragola, fino al lampone.
Sulla strada del rientro ho avuto giusto il tempo per acquistare una bottiglia del 2001 del vino principe di questo territorio, lo Sforzato di Valtellina. Di questo, però, racconterò un'altra volta...
![]() |
Valtellina Superiore DOCG Sassella 2006: Alisio |
![]() |
Valtellina Superiore DOCG Inferno: Efesto |
Nessun commento:
Posta un commento