7 gennaio 2012

Ron Brugal Extra Viejo

Repubblica Dominicana
Brugal Extra Viejo con tipico bicchierino dominicano


Un'amica di ritorno da un viaggio nella Repubblica Dominicana mi ha portato un souvenir molto gradito: una bottiglia di Brugal Extra Viejo.

Questo Ron Dominicano dal colore ambrato scuro, dall'aroma intenso e dotato di buon equilibrio tra l'iniziale sensazione dolce, con note di vaniglia e cacao, e il successivo amaro del cuoio e del legno, rimane a riposare per otto anni in barili di legno rabboccati di tanto in tanto, secondo la ricetta segreta del Maestro Ronero, con le più pregiate e vecchie riserve di distillato della cantina. Da qui l'indicazione Reserva Familiar in etichetta.

Da consumarsi liscio, con un cubetto di ghiaccio o abbinato a del cioccolato amaro, il Brugal Extra Viejo viene anche diluito dai locals con Coca Cola o Seven Up, a seconda dei gusti.

Curioso il rituale che mi è stato raccomandato al momento di stappare la bottiglia: secondo l'usanza dominicana infatti prima si dovrebbe colpirne il fondo con una gomitata, poi si dovrebbe togliere la reticella, annodarla al collo della bottiglia, stapparla e infine, prima di servire i commensali, se ne dovrebbe rovesciare il primo sorso per terra pensando ad una persona speciale. ¡Salud!

Nessun commento:

Posta un commento