30 gennaio 2012

Nel regno del Lagrein Alto Adige DOC

Cantina Produttori Bolzano, Gries
Lagrein DOC Sudtirol - Alto Adige

Percorrendo l'Alto Adige da sud-ovest a nord-est, in direzione dei comprensori sciistici della Val Pusteria ci si trova ad attraversare, senza rendersene pienamente conto durante la stagione invernale, uno dei territori più prosperi, enologicamente parlando, dell'intera regione.


Nell'arco dei pochi chilometri che separano Bolzano da Novacella, appena dopo Bressanone, si passa  dalla culla dei vini rossi a denominazione Alto Adige (o Sudtirol che dir si voglia) DOC al regno dei grandi bianchi della DOC Valle Isarco: Sylvaner, Gewurztraminer, Muller Thurgau e Pinot Grigio, per citarne solo alcuni.

Fino a Bolzano, però, sono ancora i vitigni a bacca rossa a farla da padrone e tra questi spicca senz'altro il Lagrein.
Il quartiere perferico di Gries costituisce la sottozona di produzione di maggior pregio e proprio qui ha sede la Cantina Produttori Bolzano, nata dall'unione delle due storiche cantine sociali della città, e luogo di provenienza di questa bottiglia di Lagrein Alto Adige DOC.

Si tratta di un Lagrein Scuro (Dunkel in lingua tedesca), 100% uve Lagrein vinificate in rosso, in contrapposizione alla versione Kretzer che identifica il rosato.
Cantina Produttori Bolzano, Gries
Lagrein DOC Sudtirol - Alto Adige
Annata 2010, colore rubino intenso, aroma caratteristico di ciliegia e lampone, al palato questo Lagrein si presenta asciutto, morbido e con una piacevole acidità. Di buon corpo e con una gradazione alcolica di 13%, si abbina felicemente a carni rosse, selvaggina, polenta e formaggi stagionati.

Noi, in sfregio a ogni regola degustativa, ci siamo accontentati di gustarlo a bordo pista, tra una discesa e l'altra, accompagnato da mezza piadina. Però, con un panorama del genere, ne valeva la pena.

Segnalo infine che, per una cena in perfetto stile sud tirolese, è possibile reperire questa stessa bottiglia presso la grande distribuzione ad un prezzo di 5-6 euro.

Nessun commento:

Posta un commento